Il ritiro del pettorale di gara è possibile

Sabato 28 Maggio
dalle 09:00 alle 19:00 

presso Affari&Sport
via Confalonieri 103, Villasanta

Domenica 29 Maggio
dalle 07:30 alle 09:00 

presso la Cascina San Fedele

IN CORSA PER LA SOLIDARIETÀ

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Una 10km non competitiva, adatta a tutti i runners nella splendida cornice del parco di Monza. Un’ occasione per correre e aiutare chi ne ha bisogno. I proventi delle iscrizioni saranno interamente devoluti all’ASD Corona Ferrea Nuoto per supportare il Team Lombardia Special Olympics.   

La vision dei Lions

Insieme al servizio degli altri per un mondo migliore.

In tutto il mondo i Lions sono pronti a fare la differenza e ad agire. Con oltre 1,4 milioni di soci, Lions Clubs International è la più grande organizzazione di servizio umanitario del mondo, con 1,4 milioni di soci in oltre 47.000 club. Oggi ci dedichiamo all’aiuto dei bisognosi proprio come abbiamo cominciato a fare 100 anni fa quando è nata la nostra associazione.

Siamo anche tra le organizzazioni più efficienti: i nostri soci sono pronti a fare tutto ciò che è necessario per le proprie comunità locali. Ovunque lavoriamo, troviamo nuovi amici: bambini che hanno bisogno di occhiali, anziani che hanno fame, persone afflitte da problemi di salute o colpite da calamità naturali.

1^ LIONS RUNNING

La gara più bella di sempre

Manifestazione ludico-motoria non competitiva aperta a tutti

Una distanza per tutti

Cammina, corri, passeggia con il tuo amico a 4 zampe, porta i tuoi bimbi! Sarà davvero divertente.

LA DISTANZA PIÙ DIVERTENTE

Mettiti alla prova su un percorso più sfidante e lungo. Sfida i tuoi amici e migliora il tuo tempo!

SCOPRI IL PERCORSO

Riproduci video su The Royal Villa of Monza, a neoclassical style building, surrounded by the greenery of the park with
LIONS RUNNING

Il costo di iscrizione è di 10,00 comprensivo di pacco gara e medaglia. I proventi delle iscrizioni saranno interamente devoluti all’ASD Corona Ferrea Nuoto per supportare il Team Lombardia Special Olympics.   

PARCO DI MONZA 29 Maggio 2022

Special Olympics è il programma internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per le persone con disabilità intellettive. Lo sport, offrendo continue opportunità di dimostrare coraggio e capacità, diventa un efficace strumento di riconoscimento sociale e di gratificazione, una palestra di vita che offre l’opportunità di mettersi in gioco per valorizzare le proprie capacità. Attraverso il potere dello sport, praticando sport, le persone con disabilità intellettive, sono messe nelle condizioni di scoprire nuove attitudini e capacità, abilità e successi.

I nostri Atleti scoprono la gioia,la fiducia in se stessi e la piena soddisfazione – sul campo di gioco e nella vita.
Possono così diventare fonte d’ispirazione per altre persone, nelle loro comunità, per aprire il cuore ad un mondo più ampio di talenti umani e potenzialità.Special Olympics nasce, nel 1968 dall’intuizione di Eunice Kennedy Shriver, la Fondatrice che nel 1968 diede il via ufficiale al Movimento con i Primi Giochi Internazionali di Chicago, Illinois, come un programma sportivo esclusivo, pensato per le persone con disabilità intellettive, oggi, coinvolgendo un numero sempre crescente di giovani senza disabilità, è diventato un Movimento sportivo e culturale inclusivo, aperto a tutti, anche alle persone senza disabilità intellettive che possono partecipare agli eventi non solo come volontari, ma anche in qualità di Atleti Partner.

Lo sport unificato rappresenta oggi il mezzo più importante per raggiungere il traguardo della piena inclusione.Si tratta di un messaggio di grande speranza rivolto a milioni di persone, ai loro familiari e alla comunità tutta.Oggi Special Olympics è riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale e i suoi programmi sono adottati in 200 Paesi.

Special Olympics Italia, riconosciuta Associazione Benemerita dal CONIe dal CIP e opera in tutte le regioni. Sono presenti in tutta Italia Team Special Olympics che allenano gli atleti nei seguenti sport. Sport ufficiali: Atletica leggera, Badminton, Bocce, Bowling, Calcio, Canottaggio, Equitazione, Ginnastica artistica, Ginnastica ritmica, Golf, Indoor Rowing, Nuoto, Nuoto in acque libere, Pallacanestro, Pallavolo, Sport Invernali (Corsa con le Racchette da neve, Sci alpino, Sci nordico, Snowboard) Rugby, Tennis e Tennistavolo.Sport dimostrativi: Beach Volley, Danza Sportiva, Dragon Boat, Pallanuoto, Triathlon e Vela.Sport Sperimentali: Floorball, KarateSono previste gare di sport unificato nelle seguenti discipline: Atletica leggera (staffetta), Badminton, Bocce, Bowling, Calcio, Canottaggio, Corsa con le racchette da neve, Karate, Nuoto (staffetta), Nuoto in acque libere, Pallacanestro, Pallavolo, Rugby, Tennis e Tennistavolo.

Ogni anno una rappresentativa italiana viene chiamata a partecipare alternativamente ai Giochi Mondiali, Invernali o Estivi. Il programma Special Olympics è adottato in 200 Paesi. Si calcola che nel mondo ci siano 5,755,056 Atleti, 627.452 famiglie e 1,114,697 volontari che ogni anno collaborano alla riuscita di 103,540 grandi eventi nel mondo.

Il giuramento dell’Atleta Special Olympics è: Che io possa vincere ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze.

CON IL patrocinio di

Un grazie per la loro sensibilità e generosità a

Generosita

Un ringraziamento per il contributo organizzativo a

LIONS RUNNING

ISCRIVITI ORA

Partecipa anche tu alla Gara più bella di sempre. Scegli la distanza preferita e iscriviti!
I pagamenti sono protetti con STRIPE

REGOLAMENTO E Domande frequenti

A causa dell’emergenza pandemica in atto il presente Regolamento prevede delle disposizioni che potranno subire delle modifiche, sulla base delle normative vigenti al momento di svolgimento della manifestazione. 

Le informazioni contenute nel presente Regolamento potranno subire delle variazioni, si invitano pertanto tutti i partecipanti, il pubblico ed i volontari a controllare periodicamente sul sito della manifestazione www.lionsrunning.it le eventuali modifiche. 

Lions Club Lissone e distretti 108lb1 e 10blb4  con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Monza, Provincia di Monza e Brianza e Reggia di Monza organizza domenica 29 maggio 2022, ore 9:30 la 1° edizione della “Lions Running, la gara più bella di sempre”, manifestazione non competitiva ludico-motoria a passo libero. La Manifestazione si svolge in ambiente prevalentemente naturale sulla distanza di 5 o 10 km, all’interno del Parco di Monza. Il percorso potrà subire delle modifiche ad insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore. La partenza e l’arrivo sono situati presso la Cascina San Fedele del Parco di Monza. 

 

La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione di tempo. Il Comitato Organizzatore si riserva tuttavia, a suo insindacabile giudizio, la possibilità di modificare il percorso o di annullare la gara per sopravvenute cause di forza maggiore. Il tempo massimo per completare la prova è di tre ore.

Il sito della manifestazione www.lionsrunning.it sarà periodicamente aggiornato con consigli utili sul percorso e la segnalazione di eventuali modifiche. Sul medesimo sito saranno altresì costantemente aggiornati i protocolli da rispettare in relazione all’emergenza COVID. 

La Manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione di tempo. Il Comitato Organizzatore si riserva tuttavia, a suo insindacabile giudizio, la possibilità di modificare il percorso o di annullare la gara per sopravvenute cause di forza maggiore.  

Tempo massimo: 3 ore

La partecipazione alla manifestazione è aperta a tutti, compresi i minori, ammessi se accompagnati da un maggiorenne che partecipa alla stessa; non è ammesso l’uso delle biciclette mentre è consentita la presenza di amici a quattro zampe purché al guinzaglio.

Qualsiasi partecipante dovrà essere in regola con la normativa COVID vigente al momento dello start.  

Le iscrizioni si potranno effettuare attraverso il sito lionsrunning.it. Le iscrizioni sono aperte dalle ore 00:00 del giorno 09/04/2022 Sarà possibile iscriversi anche presso la sede del negozio Affari&Sport sito in Via Confalonieri 103, Villasanta e presso lo Sporting Club Monza, Viale Brianza 39, Monza. Le iscrizioni potranno essere raccolte anche in corso di altre manifestazioni podistiche.  

Il costo di iscrizione è di € 10,00 comprensivo di pacco gara e medaglia per i soli bambini al di sotto dei 10 anni. Le iscrizioni sono gratuite per i bambini sotto i dieci anni. I proventi delle iscrizioni saranno interamente devoluti all’ASD Corona Ferrea Nuoto per supportare il Team Lombardia Special Olympics.  

All’atto del ritiro del pettorale l’iscrizione sarà perfezionata solo a seguito della sottoscrizione della “dichiarazione di responsabilità” riportata nel presente regolamento. 

Sono compresi nella quota di iscrizione:
- pettorale di gara; 

- medaglia di partecipazione (per i soli bambini al di sotto dei dieci anni); 

- pacco gara comprensivo di T-shirt tecnica e ristoro finale all’arrivo; 

- assistenza tecnica e medica, 

- assicurazione RCT; 

- servizio “chiusura corsa” solo per finalità organizzative e di controllo; 

Data la natura del percorso non è previsto un servizio “scopa”.
* Il ristoro e l’eventuale deposito borse saranno organizzati nel rispetto della normativa COVID. 

In caso di annullamento della manifestazione per cause di forza maggiore, non è previsto alcun tipo rimborso delle quote di iscrizione, neppure sotto forma di acconto per la quota di partecipazione relativa alle edizioni successive. In nessun caso la quota di iscrizione potrà essere trasferita all’anno successivo. 

In caso di annullamento per emergenza Covid la quota di iscrizione sarà trasferita all’edizione successiva.

Contestualmente al ritiro dei pettorali sarà richiesto di sottoscrivere la “dichiarazione di responsabilità” di cui al presente regolamento, la cui sottoscrizione è condizione di validità dell’iscrizione. 

Il pettorale deve essere portato sempre visibile nella sua totalità durante tutta la corsa. Deve essere quindi posizionato sopra tutti gli indumenti. 

Il ritiro dei pettorali e la partecipazione alla manifestazione comportano la piena accettazione del presente Regolamento. 

L'Organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento il percorso o l'ubicazione dei posti di soccorso e di ristoro, senza preavviso ed a suo insindacabile giudizio. In caso di condizioni meteorologiche avverse, la partenza può essere posticipata di due ore al massimo, al di là delle quali la corsa verrà annullata. La manifestazione potrà essere annullata anche in ragione delle disposizioni anti COVID. 

Tutti i bambini al di sotto dei 10 anni riceveranno una speciale medaglia appositamente coniata.

Saranno presenti un punto di assistenza medico-sanitaria, ambulanza della Croce Bianca, personale della Protezione Civile, oltre ai Volontari. In caso di necessità, per delle ragioni che siano nell'interesse della persona soccorsa, solo ed esclusivamente a giudizio del personale dell'Organizzazione, si farà appello al 118, che subentrerà nella direzione delle operazioni e metterà in opera tutti i mezzi appropriati. 

Un partecipante che fa appello ad un soccorritore si sottomette di fatto alla sua autorità e si impegna a rispettare le sue decisioni ivi compresa quella di abbandonare la Manifestazione. 

Tutti gli iscritti riceveranno un pacco gara, contenente prodotti offerti dagli sponsor della manifestazione. Il pacco gara sarà consegnato prima dello start della manifestazione oppure nei giorni antecedenti presso il negozio Affari&Sport sito in via Confalonieri 103, Villasanta (MB) secondo un programma che sarà comunicato agli iscritti via e-mail nei giorni antecedenti la gara. 

Ultimi articoli

Fai una donazione

Io non corro ma sostengo e vinco col cuore
Gli organizzatori
Organizzatori